Peperoncino Festival 2013-Diamante Cs-Calabria 11-12-13-14-15 SETTEMBRE.
Evento
- Titolo:
- Peperoncino Festival 2013-Diamante Cs-Calabria 11-12-13-14-15 SETTEMBRE.
- Quando:
- Mer, 11. Settembre 2013, 09:00 h - Dom, 15. Settembre 2013, 23:59 h
- Dove:
- Diamante, cs
- Categoria:
- Festival
Descrizione
Peperoncino Festival Diamante (Cs)-2013-Calabria 11-12-13-14-15 Settembre.
L’appuntamento è dall’11 al 15 Settembre 2013. Ancora una volta il “Peperoncino Festival” sarà “un mix intelligente di gastronomia e cultura”. Nelle cinque giornate dedicate a Sua Maestà il Peperoncino il punto di partenza è sempre la gastronomia. Subito dopo arrivano i convegni, le tavole rotonde, le mostre, il cinema, la satira, il cabaret, gli spettacoli di strada, la musica e il folclore. Tutto per la strada, tutto rigorosamente senza biglietto d’ingresso. Tutto “ispirato” al concetto di “piccante” che metaforicamente significa anche “trasgressivo”, “erotico”, “divertente” e “fuori dall’ordinario”. Tutti per strada e tutti protagonisti in cinque giornate di allegria.
Tutti coinvolti dal gioco della festa. Tutti inebriati dalla presenza di Sua Maestà il Peperoncino che in piazza si concede ai suoi sudditi più fedeli. In perfetta armonia con la “filosofia” di Sua Maestà, che venuto dalle Americhe, ha subito familiarizzato con le classi sociali più deboli, tanto da meritare l’appellativo di “democratico” e “popolare”. Per il vacanziere di Settembre una splendida giornata-tipo: la mattina spiagge libere col clima più dolce dell’anno. Oppure mille escursioni in riviera. La sera sul Lungomare, nel centro storico e nel Teatro dei Ruderi, musica, cabaret, “menù afrodisiaci”, mostre, film e convegni.
Le dieci novità dell’edizione 2013
L’edizione 2013 del “Peperoncino Festival” rientra nel progetto “Calabria, terra di Festival” promosso dall’Assessorato alla cultura della Regione Calabria.
Sarà rispettata anche quest’anno la tradizionale “filosofia” della manifestazione, una declinazione completa del “piccante” che parte sempre dalla gastronomia calabrese col peperoncino. Per arrivare al cinema, all’arte, alla letteratura, alla medicina. Tutto rigorosamente piccante.
Queste le più importanti novità di quest’anno:
- Testimonial d’eccezione Rocco Papaleo. Assieme a Gianni Pellegrino spegnerà in piazza Municipio le ventuno candeline della torta inaugurale. Alle 21,30 Rocco Papaleo presenterà al Teatro dei Ruderi di Cirella il suo ultimo spettacolo musicale. Ingresso libero.
- “Cosplay piccante” organizzato in collaborazione con Romics. I personaggi più piccanti di fumetti, cartoon e videogiochi si sfideranno con le loro rappresentazioni. I migliori cosplayers saranno premiati e saliranno sul palco di Romics. Come la gara nazionale anche l’edizione piccante sarà condotta da Mirko Fabbreschi che cura per Romics gli eventi speciali.
- Per la prima volta un concorso di giovani chef. Si cimenteranno preparando piatti piccanti per un “Master peperoncino” con una giuria presieduta da Tiziana Stefanelli l’avvocato che si è imposto a Master Chef.
- “Red hot dress peppers” è un’altra iniziativa nuova di zecca che sarà realizzata per la prima volta in collaborazione con Moda Movie. Sul palco di Piazza Municipio a Diamante sfileranno dieci abiti ispirati al peperoncino, realizzati dagli artisti calabresi dell’Accademia di Brera con tessuti dell’industria tessile Sericos di Como e con la partecipazione degli studenti degli Istituti “Leonardo da Vinci” e “Nitti” di Cosenza.
- Negli stand di “Mondopic”, la Fiera mondiale del peperoncino, saranno presenti per la prima volta le delegazioni del Brasile, dell’Austria e dell’Argentina che presenteranno le loro specialità col peperoncino.
- Al Teatro dei ruderi di Cirella sarà presentato il nuovissimo “Negroni al peperoncino”, un drink che unisce il classico gusto del Negroni alla saporita sensazione del piccante. Per l’occasione sarà presente Filippo Mori patron del “Club del Negroni” che custodisce a Viareggio la ricetta segreta del drink. Cosi come è segreta questa ricetta del nuovo Negroni piccante senza nessuna indiscrezione nemmeno sulla varietà di peperoncino che viene utilizzata.
- Il Maestro Gerardo Sacco, che festeggia quest’anno cinquant’anni di attività, sarà presente al Festival con le sue creazioni esclusive in ricordo di Mattia Preti festeggiato quest’anno in Calabria.
- E per la prima volta gli stand del Festival saranno impreziositi con le luminarie artistiche della Megalux reduce dai successi di Salerno con le luminarie di Natale.
- In anteprima nazionale sarà presentato “Peperoncino rosso sangue” un romanzo di Franco Maiolino con una storia ambientata nel Festival di Diamante e cinque misteriosi delitti che si consumano, uno al giorno, proprio nelle cinque giornate della manifestazione.
- La “Piccante card 2013”, la carta dei servizi del Festival con gadget, degustazioni, sconti e servizi gratuiti.
Programma Peperoncino Festival 2013 .
MERCOLEDì 11 Settembre
Ore 19 Piazza Municipio
Cerimonia inaugurale
Tortapic della pasticceria Biancaneve
Spengono le candeline
Rocco Papaleo e Gianni Pellegrino
Degustazione gratuita
Ore 19/24Lungomare
Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo
“Stradateatro”. Rassegna teatro di strada
Raduno Nazionale Statue viventi
Rassegna Folk
Ore 19/24Lungofiume (Sponda sinistra)
Pizza in piazza
Pizza, musica e birra Dreher
“Stradateatro”. Rassegna teatro di strada
Statue viventi e Rassegna Folk
Ore 19/24Lungofiume (Sponda destra)
“Mondopic” Fiera mondiale del Peperoncino
(Perù; Messico; Brasile; Austria;
Francia; Germania; Thailandia;
Tunisia; Marocco; Corea)
Ore 19/24Lungofiume (Sponda destra)
“Fuoco dall’America latina”
a cura di Massimo Biagi
Degustazione: Salsa venezuelana
Ristoranti etnici
Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo
Mercatino del capsicum
“Stradateatro”.
Rassegna teatro di strada
Rassegna Folk
Ore 21 Università del gusto
Officina gastronomica
Chef Vincenzo Grisolia
“Matrimoni d’amore”
Peperoncino e lenticchia di Mormanno
Prenotazione obbligatoria
Precedenza “Piccante card”
Ore 21 Piazzetta S. Biagio
“Peperoncinizziamoci”.
Re Peperoncino
in diretta con i Visitatori del Festival
Ore 22 Lungomare Fabiani
“Ettore … Aritorna”
con Gianfranco Maria Guerra,
Diana Anselmo, Alfredo Messina
chitarra Giancarlo D’Agostini
Ore 22 Piazza Municipio
“Anema e core”
Concerto di Carlo Forti
New Armony Orchestra
Con Liliana Palermo e Tina Bonetti
Presenta Carmelina Ordine
Ore 22 Teatro dei ruderi
Peperoncino in palcoscenico
“Una piccola impresa meridionale”
Spettacolo musicale con Rocco Papaleo
Degustazioni: Negroni al peperoncino
Ingresso libero
Ore 22 Università del gusto
“Master peperoncino”
Giovani chef in gara
Fase eliminatoria
Presidente di giuria: Chef Vincenzo Grisolia
Ore 22 Piazzetta S. Biagio
Solidarietà piccante
“Vogliamo zero” Campagna Unicef
per eliminare le cause di mortalità infantile
Ore 23 Piazzetta S. Biagio
“Peperoncinizziamoci”
Re peperoncino in diretta
con i Visitatori del Festifal
Ore 24 Lungomare Fabiani
Osteria della malora
Cabaret di Gianni Pellegrino
GIOVEDì 12 Settembre
Ore 19/24 Lungomare
Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo
“Stradateatro”.
Rassegna teatro di strada
Raduno Nazionale Statue viventi
Rassegna Folk
Ore 19/24 Lungofiume (Sponda sinistra)
Pizza in piazza
Pizza, musica e birra Dreher
“Stradateatro”, Rassegna Folk
Ore 19/24 Lungofiume (Sponda destra)
“Mondopic”
Fiera mondiale del Peperoncino
(Perù; Messico; Brasile; Austria;
Francia; Germania; Thailandia;
Tunisia; Marocco; Corea)
“Fuoco dall’America latina”
Degustazione: Salsa peruviana
Il Perù di Gladys Torres Urday
Ore 21 Università del gusto
Officina gastronomica
Chef Vincenzo Grisolia
“Matrimoni d’amore”
Peperoncino e tartufo nero
di S. Domenica Talao
Prenotazione obbligatoria
Precedenza “Piccante card”
Ore 21 Piazzetta S. Biagio
“Peperoncinizziamoci”.
Re Peperoncino
in diretta con i Visitatori del Festival
Ore 21,30 Piazza Municipio
“Red hot dress peppers”
In collaborazione con
l’Associazione Creazione e Immagine
Progetto Moda Movie
Sfilata di abiti piccanti
realizzati in esclusiva
per il Peperoncino Festival
Ore 22 Lungomare Fabiani
“Vignette sul ring”
Fase eliminatoria
Con la partecipazione straordinaria
dei “Raggi fotonici” da Raidue
Presenta: Passepartout
Ore 22 Teatro dei ruderi
Peperoncino in palcoscenico
“Romamor”
Con Gianfranco M. Guerra
Degustazioni: ‘Nduja “Caccamo”
e “Peperosso” delle cantine Spadafora
Ingresso libero
Ore 22 Università del gusto
“Master peperoncino”
Giovani chef in gara
Fase eliminatoria
Presidente di giuria: Chef Vincenzo Grisolia
Ore 22 Piazzetta S. Biagio
“Piccante Film Festival”
a cura del Cinecircolo M. Grande
Proiezione corti finalisti
Cerimonia di premiazione
Ore 22,30 Piazza Municipio
“Ladro di volti”
Spettacolo di trasformismo
di e con Paolo Drigo
Ore 23 Piazzetta S. Biagio
“Peperoncinizziamoci”
Re peperoncino in diretta
con i visitatori del Festifal
Ore 24 Lungomare Fabiani
“Appuntamento con la Fortuna”
Con Gianni Pellegrino
Lotteria del peperoncino
Estrazione 4° premio:
Bicicletta Escape 26
VENERDì 13 Settembre
Ore 19/24 Lungomare
Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo
“Stradateatro”. Rassegna teatro di strada
Raduno Nazionale Statue viventi
Rassegna Folk
Ore 19/24 Lungofiume (Sponda sinistra)
Pizza in piazza
Pizza, musica e birra Dreher
“Stradateatro”. Rassegna teatro di strada
Rassegna Folk
Ore 19/24 Lungofiume (Sponda destra)
“Mondopic” Fiera mondiale del Peperoncino
(Perù; Messico; Brasile; Austria;
Francia; Germania; Thailandia;
Tunisia; Marocco; Corea)
“Fuoco dall’America latina”
a cura di Massimo Biagi
Degustazione: Salsa fresca Arizzona
A tu per tu con Tiziana Stefanelli
Ristoranti etnici
Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo
Mercatino del capsicum
“Stradateatro”.
Rassegna teatro di strada
Rassegna Folk
Ore 21 Piazzetta S. Biagio
“Stradateatro”.
Rassegna teatro di strada
Rassegna Folk
Ore 21 Università del gusto
Officina gastronomica
Chef Vincenzo Grisolia
“Matrimoni d’amore”
Peperoncino e alici del Tirreno
Ore 22 Piazza Municipio
“Battente italiana”
Spettacolo musicale
con Francesco Loccisano e Mico Corapi
Ore 22 Lungomare Fabiani
“Vignette sul ring”
Fase eliminatoria
Con la partecipazione straordinaria
dei “Raggi fotonici” da Raidue
Presenta: Passepartout
Ore 22 Piazzetta San Biagio
Tavola rotonda
“Peperoncino e salute”
Intervengono
Prof. Giulio Tarro
Fondazione Beaumont Benelli
Prof. Michele Gallucci
Università di Roma
Dott. Franco Maiolino, Urologo
Moderatore: Prof. Bruno Amantea,
Università Magna Graecia Catanzaro
Ore 22 Università del gusto
“Master peperoncino”
Giovani chef in gara
Fase eliminatoria
Presidente di giuria: Chef Vincenzo Grisolia
Ore 22 Teatro dei ruderi
Peperoncino in palcoscenico
Compagnia In-stabili
“Posso entrare o disturbo?”
Con Mimma Magurno
Alicita Sansoni
Regia Gianfranco M. Guerra
Degustazioni: Pisco peruviano
Ingresso libero
Ore 23 Piazzetta S. Biagio
“Peperoncinizziamoci”
Re Peperoncino in diretta
con i visitatori del Festifal
Ore 23 Lungomare Fabiani
“Cosplay piccante”. Fase eliminatoria
Conducono: Mirko Fabbreschi e Angela Palaia
Incursioni canore dei Raggi fotonici
Ore 24 Lungomare Fabiani
“Appuntamento con la Fortuna”
Con Gianni Pellegrino
Lotteria del peperoncino
Estrazione 3° premio: Bicicletta Escape 26
SABATO 14 Settembre
Ore 19/24 Lungomare
Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo
“Stradateatro”. Rassegna teatro di strada
Raduno Nazionale Statue viventi
Rassegna Folk
Ore 19/24 Lungofiume (Sponda sinistra)
Pizza in piazza
Pizza, musica e birra Dreher
“Stradateatro”. Rassegna teatro di strada
Rassegna Folk
Ore 19/24 Lungofiume (Sponda destra)
“Mondopic” Fiera mondiale del Peperoncino
(Perù; Messico; Brasile; Austria; Francia;
Germania; Thailandia; Tunisia; Marocco; Corea)
“Fuoco dall’America latina”
a cura di Massimo Biagi
Degustazione: Salsa Pebre del Cile
Ristoranti etnici
Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo
Mercatino del capsicum
Ore 21 Università del gusto
Officina gastronomica
Chef Vincenzo Grisolia
“Matrimoni d’amore”
Peperoncino e melanzana rossa di Rotonda
Ore 21 Piazzetta S. Biagio
“Peperoncinizziamoci”.
Re Peperoncino
in diretta con i Visitatori del Festival
Ore 2 1 Piazza Municipio
Campionato internazionale
Mangiatori di peperoncino
Finale maschile e femminile
Conduce Gianni Pellegrino
Ore 22 Teatro dei ruderi
Peperoncino in palcoscenico
Tarantella party. Ballerini in gara
Con Antiche Ferrovie Calabro lucane
Animatore delle danze: Davide Ancora
Degustazioni: Dreher lemon
Ingresso libero
Ore 22 Università del gusto
“Master peperoncino”. Giovani chef in gara
Fase eliminatoria
Presidente di giuria: Chef Vincenzo Grisolia
Ore 22 Lungomare Fabiani
“Vignette sul ring”. Fase finale
Conduce: Passepartout
Con la partecipazione straordinaria
dei “Raggi fotonici” da Raidue
Ore 22 Piazzetta S. Biagio
“Bambinipic”
Coro di voci bianche e verdi note
Arteinsieme in “Rap piccantissimo”
Con la partecipazione straordinaria
di Cino Tortorella, mitico Mago Zurlì
Direzione: Claudia Perrone
Ore 23 Piazzetta S. Biagio
“Peperoncinizziamocci”
Re peperoncino in diretta
con i visitatori del Festifal
Ore 23 Lungomare Fabiani
“Cosplay piccante”.
Fase eliminatoria
Conducono: Mirko Fabbreschi e Angela Palaia
incursioni canore dei Raggi fotonici
Ore 24 Lungomare Fabiani
“Appuntamento con la Fortuna”
Con Gianni Pellegrino
Lotteria del peperoncino
Estrazione 2° premio:
“Crociera Mediterraneo”
Sette giorni per due persone
Ore 01 Dalla spiaggia grande
Gran parata di fuochi pirotecnici
della premiata ditta
Forestiero di Buonvicino
DOMENICA 15 Settembre
Ore 19/24 Lungomare
Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo
“Stradateatro”. Rassegna teatro di strada
Raduno Nazionale Statue viventi
Rassegna Folk
Ore 19/24 Lungofiume (Sponda sinistra)
Pizza in piazza
Pizza, musica e birra Dreher
“Stradateatro”. Rassegna teatro di strada
Rassegna Folk
Ore 19/24 Lungofiume (Sponda destra)
“Mondopic” Fiera mondiale del Peperoncino
(Perù; Messico; Brasile; Austria; Francia;
Germania; Thailandia; Tunisia; Marocco; Corea)
“Fuoco dall’America latina”
a cura di Massimo Biagi
Degustazione: Honeymoon sauce, Aruba
Ristoranti etnici
Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo
Mercatino del capsicum
“Stradateatro”. Rassegna teatro di strada
Rassegna Folk
Ore 21 Università del gusto
Officina gastronomica
Chef Vincenzo Grisolia
“Matrimoni d’amore”
Mirto dell’Isola di Dino, un digestivo pic
Ore 21 Piazzetta S. Biagio
“Peperoncinizziamoci”.
Re Peperoncino
in diretta con i Visitatori del Festival
Ore 2 2 Piazzetta S. Biagio
Libripic
“la storia del peperoncino”
di Vito Teti
Presenta: Mariella Perrone
Conclude l’Autore
Ore 22 Teatro dei ruderi, Cirella
Peperoncino in palcoscenico
“La dolcezza del mandorlo”
Con Ettore Castagna, Ernesto Orrico.
Regia Ernesto Orrico
Degustazioni: Gelée piccanti Candy e Co.
Ingresso libero
Ore 22 Lungofiume (Sponda destra)
Master peperoncino. Giovani chef in gara
Finalissima
Presidente di giuria: Tiziana Stefanelli
Vincitrice Master Chef Italia
Ore 22 Piazza Municipio
“Venerdì e Domenica”
Spettacolo musicale
Testi di Sharo Gambino
Ore 23 Lungomare Fabiani
“Cosplay piccante”
Finale
Conducono: Mirko Fabbreschi e Angela Palaia
Incursioni canore dei Raggi fotonici
Ore 24 Piazza Municipio
“Appuntamento con la Fortuna”
con Gianni Pellegrino
Lotteria del peperoncino
Estrazione 1° premio
Lancia New Ypsilon Silver 1.2 8V 89 CV
Premiazione concorsi e premi
TUTTI I CINQUE GIORNI
Ore 19/24 UNIVERSITA’ DEL GUSTO
DA MATTIA PRETI A GERARDO SACCO
Dipinti e monili in mostra
ROSSO PICCANTE
Concorso fotografico nazionale
“Acqua” Mediterraneo
Mostra dei finalisti a cura di Maurizio Chelucci
NOT FOR ALL … NON SOLO NUDO
“Le forme del corpo”
di Rafael Navarro
A cura dell’Atelier du faux semblant
Ore 19/24 PIAZZETTA SAN BIAGIO
PIN UP PICCANTI
Disegni di Fabrizio Pasini
Ore 19/24 LUNGOMARE ZONA PALME
PEPERONCINI DAL MONDO
a cura di Massimo Biagi dell’Università di Pisa
ALTAN, MAESTRO DI SATIRA
Ore 19/24 LUNGOFIUME
LE LUMINARIE DI MEGALUX
Ore 19/24 TEATRO DEI RUDERI
ANGELI PICCANTI
Mostra fotografica di Alex Comaschi
da un’idea di Cristiano Rizzo
Ore 9/14 DALLA SPIAGGIA GRANDE
Escursioni in barca a cura
del Parco marino Riviera dei cedri
Tel. 347/2616866
Master Peperoncino
1. Possono partecipare alla gara “Master Peperoncino” tutti i cittadini italiani,senza limiti di età, che hanno compiuto sedici anni e che ne fanno richiesta entro il 30/Agosto/2013. Le iscrizioni, gratuite, devono contenere la ricetta del piatto presentato con gli ingredienti e le modalità di preparazione. Fra gli
ingredienti deve essere presente una varietà di peperoncino piccante.
2. Sono ammessi a partecipare N. 20 concorrenti, i primi che ne fanno richiesta in ordine di tempo.
3. Ogni concorrente realizzerà, nella gara, il piatto presentato. La preparazione
deve essere effettuata in 15 minuti.
4. Tutti gli ingredienti sono forniti dal concorrente tranne l’olio e gli aromi (aglio, cipolla, prezzemolo ecc.). Tutti gli attrezzi sono forniti dagli organizzatori
5. I piatti preparati sono sottoposti al giudizio di due giurie. Una tecnica e una popolare con un voto da 1 a 10. La somma dei due voti determina il voto finale.
6. Nelle prime quattro giornate del “Peperoncino Festival” da Mercoledì a Sabato si esibiscono N. 20 concorrenti (cinque ogni sera). Il primo classificato di ogni sera è ammesso alla finale dell’ultima giornata.
7. Al primo classificato nella finale è assegnato il titolo di “Campione Master Peperoncino 2013”. A tutti i partecipanti un diploma di partecipazione.
8. I dati personali saranno utilizzati esclusivamente ai fini inerenti a “Master Peperoncino” e non verranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi altro titolo.
9. L’Accademia italiana del peperoncino si riserva il diritto di pubblicare la ricetta presentata indicando il nome del concorrente.
Premio Nazionale “Pubblicità piccante”
1. L’Accademia Italiana del peperoncino indice il “Premio Nazionale Pubblicità piccante” con la finalità di premiare le migliori campagne pubblicitarienazionali ispirate al peperoncino
2. Il Premio sarà assegnato alla campagna pubblicitaria ritenuta più interessante pubblicata su giornali e riviste a tiratura nazionale o diffusa su reti nazionali TV.
3. Il Premio è annuale. Da Gennaio a Luglio le compagne saranno selezionate da un’apposita commissione esaminatrice. Nel mese di Agosto la giuria, presieduta dal giornalista Aurelio Candido procederà all’attribuzione del Premio.
4. Il presidente dell’Accademia del peperoncino consegnerà la targa al vincitore con un’apposita cerimonia nell’ambito del Peperoncino Festival di Diamante. Il premiato è ospite dell’organizzazione.
5. I dati personali e l’opera presentata saranno utilizzati esclusivamente ai fini inerenti il “Premio” e non verranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi altro titolo.
Poesia. Versipic
Bando 2013
1. L’Accademia italiana del peperoncino bandisce il “Premio di poesia, Versi piccanti 2013”.
2. Le poesie devono avere come tema il peperoncino.
3. Possono partecipare autori italiani e stranieri con opere in lingua italiana.
4. Possono essere editi o inediti. Non sono ammesse poesie che si siano classificate ai primi tre posti in altri concorsi, precedentemente alla data di spedizione. I testi devono essere dattiloscritti o stampati da computer o in stampatello chiaramente leggibile. Devono essere presentati in tre copie di cui una sola con nome, cognome, indirizzo e numero del telefono.
5. Devono essere inviate entro le ore 12 del giorno 20 Agosto 2013 alla Segreteria del premio costituita presso la sede nazionale dell’Accademia Italiana del peperoncino in Via Gullo 1 - 87023 DIAMANTE (CS).
6. La partecipazione al Premio è gratuita.
7. Una giuria appositamente costituita assegnerà, a giudizio insindacabile i seguenti premi.Primo Premio. Targa e weekend per due persone in occasione del Peperoncino Festival 2013.Secondo Premio. Targa e confezione di specialità piccanti del “Consorzio Il peperoncino”.Terzo premio. Targa e confezione di specialità piccanti del “Consorzio Il peperoncino”.I premi saranno consegnati in un’ apposita cerimonia nell’ambito del Peperoncino Festival 2013. I premiati sono ospiti dell’organizzazione. A tutti i partecipanti sarà spedito un Diploma di partecipazione.8. Durante la cerimonia di premiazione avrà luogo la lettura delle poesie premiate.
9. L’Accademia italiana del peperoncino si riserva il diritto di pubblicare in un antologia le poesie premiate e quelle selezionate dalla giuria.
10. I dati personali saranno utilizzati esclusivamente ai fini inerenti il “Premio” e non verranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi altro titolo.
sito del portale web http://www.peperoncinofestival.org/ dedicato al Peperoncino Festival 2013 per tutte le info.
Diamant Estate13 - Programma Eventi estivi 2013 Diamante-Cs-Calabria
I vostri Hotel in Calabria nella mangnifica riviera dei cedri.
Sede
- Location:
- Diamante - Lungomare
- Via:
- Corso Vittorio Emanuele
- CAP:
- 87023
- Città:
- Diamante
- Provincia:
- cs
- Nazione:
-