Stampa

Terzo Mediofondo della Riviera dei Cedri-29 Maggio 2011-Santa Maria del Cedro-Calabria-Cs.

Evento

Terzo Mediofondo della Riviera dei Cedri-29 Maggio 2011-Santa Maria del Cedro-Calabria-Cs.
Titolo:
Terzo Mediofondo della Riviera dei Cedri-29 Maggio 2011-Santa Maria del Cedro-Calabria-Cs.
Quando:
Dom, 29. Maggio 2011, 09:00 h - 16:00 h
Dove:
Santa Maria Del Cedro, cs
Categoria:
Manifestazione

Descrizione

ASD Cycling For Life
TEAM LUPO

 

 CON IL PATROCINIO DI

Comune di Grisolia- Comune di Praia a Mare-Comune di Santa maria Del Cedro

 

ORGANIZZA

 

III MEDIOFONDO DELLA RIVIERA DEI CEDRI - 29 MAGGIO 2011

PRIMA PROVA DI COPPA CALABRIA

 


Si svolgerà il 29 maggio 2011 la “III° Medio Fondo della Riviera dei Cedri” manifestazione ciclistica aManifestazione Ciclistica Amatoriale-3^ Mediofondo della Riviera dei Cedri- 29 Maggio 2011-Santa Maria del Cedro-Calabria-Cs. carattere amatoriale organizzata dall’ASD Cycling For Life - Team Lupo (associazione sportiva senza fini di lucro affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana - cod. soc. 16K0699) e valevole quale prima prova di Coppa Calabria (circuito delle sette manifestazioni più prestigiose dell’intero territorio regionale).
Un progetto nuovo ed ambizioso patrocinato dalle Amministrazioni Comunali di Santa Maria del Cedro, Praia a Mare e Grisolia e promosso dall’Hotel Turium di Santa Maria del Cedro che ha, come obiettivo, quello di offrire un’importante vetrina al territorio dell’alto tirreno cosentino in generale (e della Riviera dei Cedri in particolare) in un periodo dell’anno, il mese di maggio, particolarmente bello dal punto di vista climatico, paesaggistico ed ambientale ma poco utilizzato per scopi turistici.
Per presentare al meglio tutti i contenuti del presente progetto si terrà una conferenza stampa venerdì 20 maggio alle ore 18:00 a Santa Maria del Cedro (CS) presso il Museo del Cedro in uno dei palazzi storici più interessanti della città, il cosiddetto “carcere dell’impresa”. Il museo, interamente dedicato alla rivalutazione e valorizzazione dell’antica coltivazione del cedro e alla produzione di gustosi prodotti tipici esportati in tutto il mondo, sarà anche l’occasione per una visita di istruzione nonché per una piacevole degustazione dei prodotti.
L’ingresso è libero e sono invitati a partecipare tutti gli organismi politici, di stampa e le associazioni sportive interessate alla valorizzazione e promozione del territorio.
COSENZA, 11 MAGGIO 2011 ASD CYCLING FOR LIFE.

 

 

 

TRATTO INIZIALE AD ANDATURA CONTROLLATA (40 Km)

PERCORSO Via degli Ulivi

TRATTO FINALE AD ANDATURA LIBERA (51 Km)

PERCORSO Via Giovanni Battista Falcone

Manifestazione Ciclistica Amatoriale-Terzo Mediofondo della Riviera dei Cedri- 29 Maggio 2011-Santa Maria del Cedro-Calabria-Cs.

 

 

 REGOLAMENTO COMPLETO
 

Art. 1. ORGANIZZAZIONE
L'A.S.D. Cycling For Life - Team Lupo (codice affiliazione F.C.I. 16K0699) organizza, per domenica 29 maggio 2011, la “III Medio Fondo della Riviera dei Cedri”, mediofondo amatoriale valevole quale prima prova di Coppa Calabria.
Art. 2. PARTECIPAZIONE
Possono partecipare tutti i tesserati aventi dai 17 anni in poi; le categorie ammesse sono così distinte:

  1. Master Junior (MJ) 17/18 anni
  2. Elite Sport (ELMT) 19/29 anni;
  3. Master 1 (M1) 30/34 anni;
  4. Master 2 (M2) 35/39 anni;
  5. Master 3 (M3) 40/44 anni;
  6. Master 4 (M4) 45/49;
  7. Master 5 (M5) 50/54 anni;
  8. Master 6 (M6) 55/59 anni;
  9. Master 7 (M7) 60/64 anni;
  10. Master 8 (M8) > 64 anni;
  11. Master Women (MWJ, MW1, MW2,MW3) da 17 anni in poi;
  12. Cicloturisti, maschile e femminile, da 15 anni in poi;
  13. Testimonial (allievi, juniores, under 23, elite e professionisti) previo assenso della ASD organizzatrice.

Art. 3. QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota individuale di partecipazione è di euro 12,00 e potrà essere versata presso il ritrovo all’atto
della verifica tessere. Dà diritto alla partecipazione ed all’assistenza sanitaria.


Art. 4. ISCRIZIONI, RITROVO E VERIFICA TESSERE

Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno sabato 28 maggio 2011 alle ore 13:00; NON SARANNO ACCETTATE ISCRIZIONI IL GIORNO DELLA MANIFESTAZIONE.Dovranno essere effettuate on-line sul sito www.ciclamatoricalabria.com utilizzando il format predisposto sul sito.
Il ritrovo per la verifica delle tessere, il pagamento della quota di partecipazione ed il ritiro dei numeri dorsali avverrà il giorno 29/05/2011 dalle ore 7:00 alle ore 8:30 presso l’Hotel Turium in Corso del Tirreno, 213 sulla SS 18 a Santa Maria del Cedro (CS).


Art. 5. PARTENZA - PERCORSO - ARRIVO
La partenza avverrà alle ore 9:00 da Santa Maria del Cedro in via degli Ulivi. Il percorso, di complessivi chilometri 91, presenta una prima parte ad andatura controllata di 40 Km (con interessamento dei Comuni di Grisolia, Santa Maria del Cedro, Orsomarso, Scalea, San Nicola Arcella e Praia a Mare dove sarà allestito un punto ristoro) ed una seconda parte ad andatura libera (competitiva per i cicloamatori ed ecologica per cicloturisti e testimonial) di Km 51 (con interessamento dei Comuni di San Nicola Arcella, Scalea, Santa Domenica Talao, Scalea, Orsomarso, Santa Maria del Cedro e Grisolia). Il tratto ad andatura libera presenta un profilo altimetrico ondulato lungo la Riviera dei Cedri con l’aggiunta di tre salite brevi ma in rapida successione (i tornanti che conducono fuori Praia, quelli che arrivano nel centro abitato di San Nicola Arcella e quella che conduce nel centro abitato di Santa Domenica di Talao già affrontata nel campionato regionale FCI disputato nel 2010 a Belvedere). Ridiscesi da Santa Domenica di Talao, altro su e giù per la riviera dei Cedri con strappettino finale nel centro abitato di Santa Maria del Cedro prima di affrontare la salita di 6 Km ( con pendenze intorno al 7 %) che porta nel centro storico di Grisolia dove, in piazza Sant’Antonio su rettilineo in pavé, è posto l’arrivo previsto per ore 12:00 circa.
 

Art. 6. PREMIAZIONE E CLASSIFICHE
La premiazione avverrà dopo la pubblicazione delle classifiche presso l’Hotel Turium in Corso del Tirreno, 213 sulla SS 18 a Santa Maria del Cedro e saranno premiati:
- Il primo della classifica generale con week-end a scelta in B&B presso l’hotel Turium e cesto di prodotti tipici;
- i primi tre di ogni categoria (premiazione non cumulabile con quella della classifica generale) con cesti di prodotti tipici;
- le prime tre A.S.D. con cesti di prodotti tipici e classificate sommando i punteggi di categoria conseguiti dai propri tesserati (10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 3 al quarto, 2 al quinto ed 1 dal sesto in poi per le categorie cicloamatoriali e 5 punti per le categorie Cicloturisti e Testimonial che concluderanno la prova entro il tempo massimo previsto) e moltiplicati per il “coefficiente di avvicinamento” calcolati in base alla distanza intercorrente tra il capoluogo della provincia di residenza della società e di quello di svolgimento della manifestazione (da km 0,00 a km 100 coefficiente 1,00; da km 101 a km 150 coefficiente 1,25; da km 151 a km 200 coefficiente 1,50; da km 201 a km 250 coefficiente 1,75; da km 251 a Km 300 coefficiente 2,00; oltre 300 Km coefficiente 3,00);
- tutti i partecipanti con attestato ricordo personalizzato pubblicato sul sito internet www.ciclamatoricalabria.com.
- n. 3 week-end in B&B presso l’hotel Turium (sorteggiati tra i partecipanti presenti alla cerimonia di premiazione attraverso il generatore on-line di numeri casuali random.org) per il 24-25 settembre 2011.
Eventuali ulteriori premi saranno comunicati il giorno della gara.


Art. 7. OBBLIGHI E CONTROLLI
E' fatto obbligo, a tutti i partecipanti, di indossare il casco protettivo e di rispettare sempre il codice della strada. Ogni partecipante, sia esso cicloamatore o cicloturista, per essere classificato ha l’obbligo 3 di coprire l’intero percorso della manifestazione che è di Km 91: tratto iniziale di Km 40 ad andatura controllata + tratto finale di 51 Km ad andatura libera (competitiva per i cicloamatori ed ecologica per i cicloturisti). Questa organizzazione predisporrà idonei controlli lunghi il percorso finalizzati a verificare il rispetto della presente norma. Chi non coprirà l’intero percorso di 91 Km non verrà classificato.


Art. 8. SERVIZI PREVISTI

--- Convenzione Hotel Turium (http://www.hotelturium.it; 0985-42115; 0985-42413; e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.):

  1. 1. GARA + PRANZO (1 primo, 1 secondo, contorno e frutta) incluso bibite (1/2 acqua e ¼ vino a persona) su menu a doppia scelta del 29 maggio 2011 ad € 20,00. Tale quota deve essere versata la mattina della gara in occasione della verifica tessere.
  2. 2. Due giorni, nel periodo dal 27 al 29 maggio 2011, ad € 38,00 al giorno in pensionecompleta ed in camera doppia con i seguenti supplementi e riduzioni:

                                                                      -- supplemento camera singola € 15,00 al giorno.

                                                                      --Riduzione 3/4 letto 15%.

                                                                      -- Riduzioni bambini 3-10 anni 20%.

                                                                      --Riduzione mezza pensione 10%.

  1. 3. Giorno singolo nel periodo dal 28 al 29 maggio 2011 € 40,00 al giorno in pensione completa in camera doppia. Supplementi e riduzioni:

                                                               -- supplemento camera singola € 15,00 al giorno.

                                                                --Riduzione 3/4 letto 15%.

                                                                --Riduzioni bambini 3-10 anni 20%.

                                                                --Riduzione mezza pensione 10%.

  1. 4. Giorno 29 maggio 2011 doccia in camera dopo la gara + pranzo ad € 10 (1 primo, 1 secondo, contorno e frutta) incluso bibite (1/2 acqua e ¼ vino a persona) su menu a doppia scelta.

---Scorta Tecnica;

--- Motostaffette;

---Assistenza sanitaria;

---Punto Ristoro al Km 38 (Praia - fine tratto ad andatura controllata);

--- Punto Ristoro al Km 91 (Grisolia - Arrivo);

--- Sistema di fotofinish IN Tempo Massimo;

--- Servizio fotografico.

Art. 9. INFORMAZIONI E RECAPITI


328-7157622; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; www.ciclamatoricalabria.com;


Art. 10. NORME GENERALI E RESPONSABILITA'
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica, salvo calamità naturale. La quota di partecipazione non è rimborsabile per nessun motivo. Non sono ammesse auto al seguito tra la macchina indicante “inizio gara ciclistica” e quella indicante “fine gara ciclistica”. Ogni infrazione sarà denunciata alle autorità competenti.
Per quanto non contemplato nel presente regolamento si rimanda al Regolamento Tecnico e alle relative norme di attività in vigore ed emanate dalla F.C.I., Settore Cicloturistico e Amatoriale Nazionale e Regionale per l'anno 2010.
 

L'A.S.D. Cycling Team Lupo declina ogni e qualsiasi responsabilità circa danni o incidenti che dovessero
accadere a terzi, persone, animali o cose per effetto dell'organizzazione della manifestazione per se e per i propri associati.
Ogni partecipante, inoltre, con la propria iscrizione afferma e con la propria partecipazione conferma:
a. Di avere preso visione del presente regolamento e di accettarlo integralmente.
b. Di essere in possesso di tutti i requisiti prescritti dal regolamento.
c. Di conoscere le caratteristiche del percorso di gara e di essere in condizioni psicofisiche adeguate alla partecipazione.
d. Di consentire l’utilizzo dei suoi dati da parte dei soggetti coinvolti nell’organizzazione della  manifestazione in base alla al D.L. 196 del 30 giugno 2003.
e. Di consentire l’utilizzo di fotografie, immagini filmate, registrazioni, derivanti dalla propria partecipazione alla manifestazione per ogni legittimo scopo, anche pubblicitario.
f. Di rinunciare a qualsiasi azione di responsabilità o rivalsa legale nei confronti della società organizzatrice, dei partner o fornitori di questa ultima, del personale addetto a qualsiasi titolo all’organizzazione, degli sponsor e dei patrocinatori, derivante dalla propria partecipazione alla manifestazione e ai suoi eventi collaterali.
IMPORTANTE: Si fa presente che la manifestazione mantiene la parte non competitiva (cicloturistica) dove ognuno può procedere con la propria andatura ammirando il bel paesaggio che il percorso offre.
ASD Cycling For Life
Team Lupo

 

 

 


Sede

Location:
Santa Maria Del Cedro - Corso Del Tirreno.
Via:
Corso del Tirreno, 213
CAP:
87020
Città:
Santa Maria Del Cedro
Provincia:
cs
Nazione:
Italy